Flotta Blu: Terza tappa a Pozzuoli

Flotta Blu: Terza tappa a Pozzuoli

La terza tappa di Flotta Blu si è svolta presso l’Istituto Alberghiero “Lucio Petronio” di Pozzuoli il 28 febbraio con la partecipazione del rappresentante del Flag “Pesca Flegrea” Fabio Postiglione.

Un convegno per promuovere la conoscenza di una risorsa preziosissima: il mare con la sua flora e fauna, rivolto agli allievi del Petronio e sintetizzando al meglio gli obiettivi e le finalità del progetto che ha adottato il motto: “La nostra Dieta è Mediterranea”.

È stata una giornata di confronto. A tema la tutela del patrimonio, la conservazione delle tradizioni, la valorizzazione delle risorse, il sostegno alla formazione scolastica di settore, lo sviluppo economico, sociale, ambientale e salutare: una serie di azioni come punti cardine per orientarsi nell’oggi e proiettarsi al futuro.

Flotta blu: “La nostra pesca è Mediterranea”

Flotta blu: “La nostra pesca è Mediterranea”

? Lunedì 16 gennaio alle ore 17.00 presso la Fondazione EBRIS a Salerno, la presentazione dell’iniziativa ?

Un viaggio nelle connessioni tra alimentazione, benessere e contesto sociale. Una proposta di sostenibilità economica, etica, ambientale. Un progetto che valorizzi storie, uomini, risorse e territorio. Un piano concreto e diretto che parte dal passato e che s’affaccia sul futuro. Si avvia dal mare, cammina veloce sul territorio e ritorna al mare. Un viaggio che è anche racconto, è un filo che intesse tutti i canali della filiera mettendole insieme, attivando così strumenti d’interazione, scambio, esperienze, cooperazione, oliando una catena con cui finalmente accelerare.

Flotta Blu” nasce su iniziativa del Comune di Cetara e della Regione Campania, ha il sostegno dell’Unione Europea, del Masaf (Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) e del Feamp (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca). Affiancano l’iniziativa: il Dipartimento di Medicina della Facoltà dell’Università degli Studi di Salerno, tre Flag della Regione Campania (Approdo di Ulisse, Flag Pesca Flegrea e Porti di Velia), “Diecimila passi” e “Super Sud” (media partner) e Comune di Cetara.

? Segui la diretta streaming dell’evento su: www.flottablu.it

? La nostra pesca è mediterranea! ?

Il FLAG Pesca Flegrea incontra il Korea Maritime Institute

Il FLAG Pesca Flegrea incontra il Korea Maritime Institute

Gli asiatici interessati al nostro know how e alla nostra esperienza come Gruppo di azione locale nel settore della pesca e acquacoltura.

Riscontri pubblicazione comunicato stampa:

Seminario FAMENET: “Avviare i FLAGs dopo il 2020”

Per la seconda volta il FLAG Pesca Flegrea condivide le sue azioni sul palcoscenico europeo.

Oggi, 2 giugno, si sono conclusi i lavori del seminario internazionale promosso dal FAMENET sul tema: “Avviare i FLAGs dopo il 2020“.

Ringraziamo Lorenza Iuliano per averci accompagnato nell’illustrare ai partecipanti il progetto FLAGCHAIN.

? LINK PER SCARICARE LA PRESENTAZIONE ??

FEAMP Campania 2014 2020
Flagchain
FLAG delle isole d’Ischia e Procida
Flag Litorale Miglio d’Oro

Progetto di cooperazione FLAGCHAIN

Nell’ambito del progetto di cooperazione FLAGCHAIN sono stati coniati n.8 NFT come riconoscimento per i nostri pescatori, del buon esito e della partecipazione al percorso informativo, organizzato dall’associazione Vivi l’Estate, sul corretto utilizzo della dApp e sulle potenzialità di un sistema di tracciabilità del pescato in blockchain.

?https://opensea.io/collection/flagchain??

error: Contenuto Protetto.