
Monte di Procida: al via la riqualificazione della darsena di Acquamorta
L’intervento prevede una spesa di circa 150mila euro ed è stato varato per risolvere le numerose criticità segnalate dagli operatori del settore della pesca
Verrà aperto a breve il cantiere per la riqualificazione dell’area portuale della darsena pescatori di Acquamorta nel Comune di Monte di Procida, che interesserà un’area di circa 7.000 mq. Il progetto, è un intervento finanziato nell’ambito della strategia di sviluppo locale del Flag Pesca Flegrea Scarl (il gruppo di azione locale nel settore della pesca) a valere sul programma operativo 2014-2020. L’intervento, prevede una spesa di circa 150.000 euro ed è stato varato per risolvere le numerose criticità segnalate dagli operatori del settore della pesca relativamente alla riqualificazione dell’area e all’ammodernamento della banchina e dei ricoveri di pesca e consisterà nella realizzazione di una pedana sulla quale i pescatori potranno allocare degli appositi contenitori per il ricovero delle reti e di altri attrezzi per la pesca. Verrà realizzata una pedana in continuità alla banchina esistente mediante la posa di un grigliato elettrosaldato con il prolungamento dell’attuale banchina.
“Si tratta di un intervento necessario – spiega il presidente del Flag Paolo Conte – all’area produttiva del porto peschereccio. Dopo anni riusciamo a rispondere all’esigenza dei pescatori con lavori che ne riqualificheranno il comparto”. I lavori sono “una risposta – afferma il sindaco di Monte di Procida Giuseppe Pugliese – al miglioramento delle condizioni dei nostri pescatori che attendevamo da tempo”. “La partenza di questo importante cantiere potrà finalmente dare una risposta al settore produttivo della pesca se non altro in termini di miglioramento delle aree pubbliche dedicate al comparto produttivo– afferma il direttore del Flag Christian Carillo – si procederà con la massima attenzione al piano di riqualificazione del porto peschereccio di cui questo è il primo stralcio”. Tra gli altri interventi in attesa di via libera, l’area per il mercato a ridosso del porto e l’istallazione di chioschi per i visitatori.